Display informativi per la logistica: perché sono così importanti

Guida all’integrazione di display informativi personalizzati per la logistica


display informativi


Nel mondo della logistica moderna, in cui ogni minuto perso si traduce in un costo, la precisione delle comunicazioni gioca un ruolo chiave. Sapere dove si trovano le merci, quanto materiale è disponibile e come stanno procedendo le operazioni di carico e scarico sono, senza dubbio, alcune delle informazioni di cui si ha più bisogno.

È qui che entrano in gioco i display informativi per la logistica, strumenti tecnologici che migliorano la gestione e la comunicazione nei magazzini e nei centri di distribuzione.

Scegliere display personalizzati per la logistica significa adottare soluzioni su misura capaci di rispondere a esigenze specifiche: grandi numeri leggibili a distanza, simboli chiari per lo stato delle operazioni, segnalazioni visive intuitive anche per chi opera in ambienti rumorosi o in condizioni difficili. L’obiettivo è quello di rendere il flusso informativo fluido, immediato e sempre sotto controllo, ottimizzando non solo i tempi di lavoro ma anche l’efficienza complessiva del magazzino.

Ma come possono, questi dispositivi, permettere tutto ciò? Scopriamolo insieme.

Di cosa si occupa la logistica? Definizione e analisi delle criticità

Cos’è la logistica? Non è altro che l’insieme delle attività necessarie a gestire in modo efficiente il flusso di materiali, prodotti e informazioni lungo tutta la catena di distribuzione. Non si limita, quindi, al semplice trasporto, ma include anche lo stoccaggio, la gestione delle scorte, il picking e il coordinamento dei fornitori.

La struttura logistica che consente tutto questo è, principalmente, il magazzino. Ma quando questa struttura non è supportata da strumenti adeguati come appositi display, emergono problemi che ostacolano il corretto svolgimento delle attività, come:

  • Mancanza di visibilità sulla giacenza. Sapere con esattezza cosa c’è nel magazzino è fondamentale per evitare interruzioni nella produzione o ritardi nelle spedizioni.
  • Errore nella localizzazione dei prodotti. Senza un’indicazione chiara della posizione, aumenta il tempo impiegato per trovare i materiali.
  • Difficoltà nell’aggiornamento in tempo reale. Se i dati non vengono comunicati in maniera tempestiva, l’intero processo decisionale ne risente.
  • Mancata integrazione con fornitori e gestione acquisti. Per molte aziende, la disconnessione tra magazzino e ufficio acquisti genera sprechi e rifornimenti errati.
 

Ecco come i display facilitano la gestione della logistica

Nello scenario logistico, che per definizione è complesso e dinamico, i display informativi digitali rappresentano uno strumento concreto per ridurre inefficienze e migliorare la comunicazione tra operatori e sistemi gestionali.

Utilizzarli all’interno dei magazzini consente di:

  • Mappare e analizzare lo storico delle attività. Visualizzare dati di processo consente di individuare colli di bottiglia e migliorare la disposizione dei prodotti.
  • Ottimizzare il posizionamento della merce. I display aiutano a definire la migliore organizzazione degli spazi, mettendo vicini i materiali più frequentemente utilizzati.
  • Indicare in tempo reale la collocazione dei materiali. Ogni operatore sa esattamente dove si trova ciò che cerca, riducendo i tempi di ricerca.
  • Coordinare i flussi di veicoli in entrata e uscita. Nei magazzini con carico/scarico merci, è possibile regolare l’accesso degli automezzi in modo ordinato ed efficiente.
 

Scopri dove trovare i migliori display informativi per la logistica

Tra i protagonisti dell’innovazione in ambito logistico c’è Siebert Group, azienda leader specializzata nella produzione di display informativi digitali altamente performanti. La nostra offerta si distingue per l’approccio personalizzato in cui ogni soluzione nasce dall’ascolto delle tue esigenze e viene realizzata combinando componenti standard con elementi custom.

I display della serie XC-Boards rappresentano l’esempio perfetto di questa filosofia: dispositivi modulabili, sviluppati per consentire la visualizzazione simultanea di testi, simboli, numeri, dati di processo e messaggi visivi in tempo reale. Questi pannelli sono progettati per operare anche in ambienti difficili, garantendo leggibilità ottimale grazie a LED super-luminosi e, se richiesto, anche funzioni semaforiche integrate.

Tra le soluzioni più interessanti ci sono la serie XC-Board 0411.484, pensata per gestire i flussi di automezzi in entrata e uscita dal magazzino, e la serie 0409.761, ideale per indicare la disponibilità dei posti auto in un parcheggio aziendale, differenziando tra aree riservate e non.

Entrambi i modelli possono essere personalizzati in dimensioni e contenuti, mantenendo l’elevato standard qualitativo che contraddistingue tutta la produzione Siebert.

Ma la nostra offerta non si limita ai display informativi per la logistica. Abbiamo, infatti, proposte adatte per qualsiasi contesto aziendale: visita il nostro sito per scoprirle tutte oppure contattaci per una consulenza personalizzata.