- Home
- Siebert Group
- Blog
- Tutte le proprietà dell’acciaio inox per i sistemi di produzione
Quando si parla di materiali per dispositivi da installare in ambienti produttivi, industriali o in cui è richiesto un alto tasso igienico, l’acciaio inox è una scelta che mette tutti d’accordo. Questo metallo, utilizzato da decenni nei settori più esigenti, ha guadagnato un ruolo centrale anche nella produzione di display digitali LED: robusto contro urti e agenti chimici, facile da pulire, capace di resistere a umidità e calore, ma anche esteticamente gradevole.
Per tutti questi motivi viene impiegato nei display industriali da parete, nei sistemi di monitoraggio in ambienti alimentari, ma anche in contesti di rappresentanza, dove è richiesta un’immagine aziendale moderna e curata.
In questo articolo scopriremo insieme tutte le proprietà che rendono l’acciaio inox la migliore opzione possibile per le strutture dei display industriali.
Ecco come le proprietà dell’acciaio inox influenzano la qualità dei display
L’acciaio inox, abbreviazione di “acciaio inossidabile”, è una lega composta principalmente da ferro e carbonio, a cui viene aggiunto cromo – solitamente in percentuali superiori all’11% – e altri elementi come nichel o molibdeno. È proprio la presenza del cromo che conferisce a questo materiale la sua nota resistenza alla corrosione: quando entra in contatto con l’ossigeno, il cromo forma una pellicola protettiva di ossido che impedisce alla ruggine di svilupparsi.
Questa caratteristica lo rende perfetto per l’impiego in ambienti complessi e ad alta usura, come quelli industriali. Nei display informativi, in particolare, l’acciaio inox rappresenta una scelta strategica perché:
- Garantisce una lunga durata nel tempo, anche in presenza di umidità, sostanze corrosive o condizioni ambientali estreme.
- È facile da pulire, aspetto fondamentale in settori regolamentati come l’industria alimentare o farmaceutica.
- Resiste alle alte temperature, e ciò assicura il corretto funzionamento dei dispositivi anche se esposti al calore solare o di particolari attrezzature come possono essere i forni industriali.
- Mantiene un aspetto estetico professionale, con superfici lucide o satinate che non temono l’usura e donano un tocco di design anche in ambienti tecnici.
Queste proprietà dell’acciaio inox, unite alla sua versatilità progettuale, lo rendono il materiale ideale per la realizzazione di display digitali LED robusti, funzionali e visivamente impattanti.
Dove trovare i migliori display in acciaio inox per l’ambiente industriale
Dopo aver visto insieme le proprietà dell’acciaio inox, avrai compreso quanto sia importante scegliere dispositivi composti da questo metallo per assicurarti display di alta qualità. Per questo, non ti resta che rivolgerti a un’azienda internazionale come Siebert Group.
Gazie alla combinazione tra robustezza strutturale e tecnologie LED avanzate, i nostri display si adattano perfettamente ai contesti più esigenti: industrie alimentari, ambienti umidi e zone con elevata esposizione a sostanze corrosive.
Oltre a un design elegante e funzionale, i monitor in acciaio inossidabile Siebert garantiscono:
- Massima igiene, grazie a superfici lisce e prive di bordi in cui si possano annidare polveri o residui.
- Resistenza alla corrosione, ideale per settori dove è previsto il contatto con liquidi, vapore o agenti chimici.
- Affidabilità operativa, con prestazioni costanti anche in ambienti critici o ad alte temperature.
- Personalizzazione grafica, per integrare dati, testi e simboli in modo chiaro e immediato.
La serie XC410, in particolare, coniuga acciaio inox e vetro in un design essenziale ma altamente professionale, e offre una leggibilità eccellente e una lunga durata nel tempo. È la soluzione perfetta per chi non vuole scendere a compromessi tra funzionalità e immagine.
Visita il nostro sito per scoprire di più sull’ampia gamma di display a tua disposizione oppure contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza su misura per la tua azienda.