- Home
- Siebert Group
- Blog
- Igiene nell’industria alimentare? Garantirla con i display aziendali
Dalla lavorazione delle materie prime fino alla distribuzione dei prodotti confezionati, il controllo e rispetto dell’igiene nell’industria alimentare rappresenta un pilastro imprescindibile lungo tutte le fasi della filiera produttiva.
Se gestisci un’azienda alimentare, sai quanto sia complesso e rigoroso il rispetto delle varie normative vigenti, a partire dall’adozione del protocollo HACCP, obbligatorio per tutte le imprese del comparto.
Tra gli strumenti che possono semplificare il controllo e la gestione dei parametri critici, si distinguono i display industriali LED, progettati per offrire massima efficienza operativa senza compromettere gli standard di igiene richiesti nel comparto agroalimentare.
Ma come funzionano esattamente? Scopriamolo insieme.
Come aiutano i display a preservare l’igiene nell’industria alimentare?
L’automazione dei processi e la comunicazione rapida delle informazioni sono oggi fondamentali anche nelle aziende alimentari, dove il controllo costante dei parametri di lavorazione è essenziale per la qualità del prodotto finale.
I display industriali a LED, strumenti alfanumerici utilizzati a fini comunicativi, sono luminosi, ben visibili da lontano e adatti all’impiego in ambienti produttivi. Inoltre, sono in grado di supportare efficacemente numerose funzioni, come:
- Fornire informazioni sulle operazioni di confezionamento, utili a standardizzare i processi.
- Segnalare tempestivamente anomalie di funzionamento, per minimizzare i tempi di intervento e gli scarti.
- Supportare i processi di etichettatura e tracciabilità, per facilitare il rispetto delle normative.
- Visualizzare dati ambientali critici, come la temperatura, l’umidità o la concentrazione di ossigeno, rilevanti per la sicurezza alimentare.
In particolare, i display di controllo della temperatura sono essenziali per garantire la corretta conservazione e lavorazione di alimenti e bevande deperibili.
Le caratteristiche imprescindibili nei display per l’industria alimentare
Per poter essere utilizzati in ambienti alimentari secondo normativa, i display industriali devono presentare specifiche tecniche che ne rendano possibile l’impiego in sicurezza, anche nelle aree di produzione a contatto diretto con gli alimenti.
I display LED per il settore food & beverage dovrebbero, quindi, rispondere a questi criteri con caratteristiche progettuali avanzate, ovvero:
- Struttura in acciaio inox (V2A o V4A). I display costruiti con questa lega, garantiscono massima resistenza a corrosione, agenti chimici e umidità, e sono conformi ai requisiti delle normative europee per il settore alimentare. L’acciaio è inoltre inodore, insapore, facile da igienizzare e privo di porosità.
- Custodia completamente sigillata. Previene l’ingresso di polveri, umidità, vapori e residui organici, elementi comuni negli ambienti di produzione alimentare. Una protezione ermetica è fondamentale per garantire il corretto funzionamento del display nel tempo e, soprattutto, per evitare che eventuali infiltrazioni compromettano l’igiene dell’ambiente alimentare o causino contaminazioni incrociate.
- Vetro frontale a filo custodia. La superficie piana elimina qualsiasi interstizio dove potrebbero annidarsi sporco o contaminanti, agevolando una pulizia rapida ed efficace.
Affidati all’esperienza Siebert Group per garantire igiene e sicurezza, non solo nel settore alimentare
Dopo aver visto l’importanza che i display rivestono nell’aiutare a garantire l’igiene nell’industria alimentare, non resta che affidarti a degli esperti del settore.
Siebert Group, leader internazionale nella produzione di display industriali, è l’unica azienda in Italia ad offrire una linea completa di display in acciaio inox realizzati secondo gli standard imposti in numerosi Paesi UE, che prevedono l’obbligo di utilizzo di materiali idonei al contatto con alimenti.
I display LED Siebert sono quindi progettati per integrarsi facilmente con le linee produttive esistenti, supportare i protocolli HACCP e contribuire al mantenimento degli standard di igiene richiesti dalle normative europee e italiane.
Inoltre, molti modelli possono essere realizzati con custodia in acciaio spazzolato e con grado di protezione impermeabilità (IP) elevato, ideale anche per ambienti sottoposti a lavaggi frequenti o a getti d’acqua ad alta pressione. Le custodie in acciaio inox sono disponibili per le serie SX502, 602, 702 e 302, così come per i modelli personalizzabili della linea XC-Boards.
Consulta il nostro catalogo online per scoprire i modelli disponibili oppure contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato.
