Display per industria alimentare: perché sono così utili

Efficienza, sicurezza e igiene! Ecco cosa sapere sui display per l’industria alimentare


display industria alimentare


Garantire un ambiente di lavoro conforme alle più rigide normative igienico-sanitarie non è solo un obbligo di legge, ma anche una responsabilità verso i consumatori e un elemento distintivo per ogni azienda del settore food&beverage.

Oggi, la gestione dei processi produttivi in ambito alimentare non può prescindere da strumenti tecnologici evoluti e affidabili, capaci di ottimizzare il controllo, migliorare la comunicazione interna e garantire tracciabilità e trasparenza in ogni fase.

In questo contesto, i display per lindustria alimentare si rivelano veri e propri alleati: rendono più snella l’organizzazione, semplificano l’interazione tra uomo e macchina e aiutano a mantenere standard di igiene, sicurezza e qualità sempre sotto controllo.

Ma quali sono i vantaggi nella pratica? Approfondiamo l’argomento!

L’importanza del protocollo HACCP nel settore alimentare

Tra gli strumenti più efficaci a disposizione delle aziende alimentari per tutelare la sicurezza del consumatore, il protocollo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) rappresenta il gold standard di riferimento a livello internazionale.

Questo sistema si basa sull’analisi dei rischi e sull’identificazione dei punti critici di controllo lungo tutta la filiera alimentare. Per le industrie che trattano alimenti ad alto rischio microbiologico come carne, pesce, uova e derivati del latte, non solo è importante, ma è anche obbligatorio partecipare a dei corsi di formazione in merito ed ottenere il certificato di frequenza.

Implementare il sistema HACCP efficace, però, oltre ad ottenere un pezzo di carta, significa monitorare costantemente una serie di parametri come temperatura, umidità, contaminazioni e scadenze. Ed è proprio qui che entrano in gioco i display LED per l’industria alimentare, che aiutano a rilevare e trasmettere in tempo reale informazioni fondamentali per il controllo qualità e la sicurezza dei prodotti.

5 motivi per implementare i display LED nell’industria alimentare

In un settore dove ogni secondo e ogni grado fanno la differenza, l’informazione deve essere istantanea, chiara e affidabile: i display LED per uso alimentare rispondono perfettamente a questa esigenza, fornendo dati visibili da ogni punto della linea produttiva, anche a condizioni ambientali difficili come in presenza di umidità, polvere, escursioni termiche e lavaggi frequenti.

Oltre alle molteplici applicazioni, i display LED per industria alimentare hanno i seguenti vantaggi:

  • Monitoraggio in tempo reale della produzione. I display LED consentono di seguire l’andamento della linea in tempo reale, mostrando quantità prodotte, tempi di lavorazione, scarti o eventuali fermi macchina, così da ridurre inefficienze e migliorare la produttività.
  • Controllo costante delle condizioni ambientali (temperatura, livello umidità, ecc.). Questi display possono visualizzare valori di questo genere in modo continuo per aiutarti a far sì che le condizioni restino sempre entro i limiti di sicurezza previsti dal protocollo HACCP.
  • Segnalazione di anomalie e allarmi. In caso di guasti o malfunzionamenti, consentono di comunicare immediatamente l’anomalia agli operatori. Il messaggio è visibile anche a distanza e in ambienti rumorosi o scarsamente illuminati, grazie alla luminosità elevata e all’ampio angolo di lettura.
  • Supporto nelle operazioni di confezionamento ed etichettatura. I display guidano gli addetti nelle fasi più delicate, segnalando informazioni come peso corretto, lotto di produzione o tipo di packaging da utilizzare, per evitare errori e sprechi.
  • Visualizzazione dei dati HACCP. Infine, possono essere configurati per mostrare i parametri critici previsti dall’HACCP: temperatura della catena del freddo, presenza di allergeni, dati statistici sulle fasi di lavorazione. Una soluzione concreta per integrare sicurezza alimentare e digitalizzazione dei processi.
 

Display per industria alimentare in acciaio inox: affidati a Siebert Group!

Ora che sai quanto possano essere importanti i display per l’industria alimentare, non resta che rivolgerti agli esperti del settore: Siebert Group, azienda leader nella produzione di display industriali, è l’unica azienda in Italia con un’offerta destinata a questo contesto. I nostri display, infatti, sono costruiti in acciaio inox V2A o V4A, un metallo già ampiamente utilizzato in ambito alimentare per le sue proprietà igieniche e conforme alle normative europee più stringenti.

Inoltre, i display Siebert vantano altre caratteristiche uniche, come:

  • Design compatibile con ambienti sterili. Le custodie in acciaio spazzolato sono pensate per integrarsi in ambienti di lavorazione alimentare e per evitare contaminazioni.
  • Elevata personalizzazione. I display sono disponibili in diverse serie (SX502, SX602, SX702, S302 e XC-Boards), tutte configurabili in base alle esigenze specifiche dell’impianto.
  • Alta leggibilità e prestazioni LED avanzate. Grazie alla matrice LED luminosa, i dati sono sempre visibili anche da lontano e in condizioni di scarsa luminosità.
 

Grazie alla costante attività di ricerca e sviluppo e all’attenzione verso i protocolli di sicurezza, Siebert Group è un punto di riferimento internazionale per chi cerca soluzioni su misura, affidabili e tecnologicamente avanzate per l’industria alimentare.

Visita il nostro sito per conoscere tutti i prodotti oppure contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo personalizzato.