Controllo della produzione del fotovoltaico con i display a LED digitali

In cosa consiste il controllo della produzione del fotovoltaico e come effettuarlo con i display a LED


display informativi


Costi ridotti, clienti soddisfatti e nuove entrate da reinvestire nel business: le fonti di energia rinnovabile sono una risorsa molto vantaggiosa (e strategica) per le aziende moderne.

Tra gli impianti di gestione energetica sostenibile più efficaci, sicuramente spicca quello fotovoltaico, poiché offre un contributo fondamentale alla protezione dell’ambiente e permette anche di beneficiare di un’energia pulita e rinnovabile.

Eppure, installare un sistema del genere comporta dei costi iniziali e delle sfide di gestione: è quindi importante non trascurare il controllo della produzione del fotovoltaico non solo per assicurarsi che l’impianto sia realmente efficiente, ma anche per comunicare i dati sulla sostenibilità ai clienti e, soprattutto, agli investitori.

Perché investire nel fotovoltaico in azienda è vantaggioso?

Adottare una strategia energetica efficace è essenziale per ottenere benefici economici e ambientali. L’installazione di un impianto fotovoltaico per aziende permette di trasformare la luce solare in energia elettrica, con numerosi vantaggi tra cui:

  • Risparmio sul costo dell’energia. L’autoproduzione di energia è uno dei benefici principali in quanto permette di diminuire significativamente le bollette aziendali.
  • Investimenti in altre risorse per l’azienda. Il risparmio ottenuto può essere reinvestito per potenziare altre aree dell’azienda, come l’innovazione tecnologica o l’espansione operativa.
  • Riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente. Contribuire a ridurre l’impronta ecologica dell’azienda è un fattore sempre più importante sia a livello etico-morale che a livello di marketing.
  • Rafforzamento dell’immagine del brand. Le aziende che investono in energia rinnovabile, come il fotovoltaico, rafforzano la loro reputazione come eco-sostenibili, aumentando la fiducia del pubblico e degli investitori.
 

Come effettuare il controllo della produzione del fotovoltaico con i display digitali

Il controllo della produzione dell’impianto fotovoltaico avviene attraverso un sistema di monitoraggio con display, che può essere facilmente integrato in un impianto solare preesistente.

Questi display utilizzano una tecnologia avanzata a LED che assicura alte prestazioni, sia in termini di luminosità che di durata. Inoltre, la visibilità laterale, grazie all’ampio angolo di visualizzazione, rende questi display ideali per ambienti esterni, anche in presenza di luce solare diretta o in condizioni meteo avverse.

I display LED per il controllo del fotovoltaico permettono di:

  • Raccogliere i dati relativi alla produzione di energia solare in tempo reale; in questo modo, gli utenti possono monitorare continuamente l’andamento dell’impianto.
  • Salvare i dati raccolti che vengono poi visualizzati sul display in maniera chiara e intuitiva, rendendo facile per i tecnici e i responsabili aziendali il controllo del flusso energetico.
  • Analizzare i dati per identificare eventuali inefficienze e sprechi energetici, e ottimizzare così la gestione e la distribuzione dell’energia prodotta.
 

Infine, grazie a un sistema di monitoraggio avanzato, i display LED offrono sia informazioni in tempo reale che dati storici, i quali possono essere utilizzati per migliorare ulteriormente le performance energetiche e garantire il massimo risparmio.

Controllo di produzione dell’impianto fotovoltaico con i display di Siebert Group 

Siebert Group, azienda leader nella produzione di monitor industriali, realizza eleganti display per il controllo della produzione del fotovoltaico: nascono per essere inseriti in luoghi che assicurano visibilità sul posto di lavoro (un atrio, un foyer) o per essere esposti in occasioni di fiere od altri eventi di rappresentanza.

Ogni serie di display, da scegliere in base all’utilizzo finale, presenta caratteristiche diverse dalle altre: la serie XC410, ad esempio, sposa l’eleganza dell’acciaio e del vetro alla classica struttura rettangolare, lineare e senza telaio; mentre, i display della serie XC420 sono compatti e possono essere sistemati ovunque si ritenga opportuno.

Tutti i modelli di display per il controllo della produzione del fotovoltaico sono arricchiti da motivi grafici standard ma anche personalizzabili con il logo dell’azienda o con altro motivo grafico a scelta del cliente (logo dei partner, degli sponsor, foto dell’edificio ecc.)

Siebert Group produce inoltre una serie altamente personalizzabile, la XC-Boards, che viene sviluppata seguendo le indicazioni del cliente e può essere utilizzata per visualizzare informazioni provenienti anche da altri tipi di impianto, come impianti per l’energia eolica, termica, per impianti biogas ed altri.

Contattaci per richiedere più informazioni o per un preventivo personalizzato.